Il Golfo del Tigullio popolato sin dall’epoca preromana dalla popolazione dei Tigulli, da cui prende il nome, conobbe uno dei periodi di massimo sviluppo durante il dominio della Repubblica di Genova, durante il quale divenne sede dei capitaneati di Chiavari e Rapallo e delle podesterie di Sestri Levante e Moneglia, oltre a rappresentare una sorta di “quartier generale” della famiglia dei Fieschi di Lavagna, una delle più rinomate della nobiltà genovese.

Il Golfo del Tigullio ricoprì un ruolo importante anche in epoca napoleonica nelle vicende che interessarono il nostro Paese, grazie alla promozione di Chiavari a Capoluogo del Dipartimento degli Appennini e, durante il Regno di Sardegna nel XIX secolo, a capoluogo della provincia omonima.

Oggi, il notevole impegno profuso per dare impulso al settore turistico, ha reso questa zona di elevato interesse storico e naturalistico, anche un’importante e rinomata meta di viaggio apprezzata da visitatori sia italiani che internazionali
Il Golfo del Tigullio, conta una serie straordinaria di borghi e luoghi incantevoli, vere e proprie perle da scoprire




Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.
I simply could not go away your web site prior to suggesting that I really loved the
standard info a person supply for your visitors?
Is gonna be back incessantly in order to investigate cross-check new posts
Also visit my page – Royal CBD
What’s Happening i’m new to this, I stumbled upon this I’ve
found It positively helpful and it has helped me out
loads. I’m hoping to contribute & aid other customers like its aided me.
Good job.